Servizi

VISITA IL SITO PER CONOSCERE
LE ULTIME NOVITÀ

www.cislservizitn.com


E' TEMPO DI ICEF !!!

Elenco documenti




NOVITA' INAS
dal 1 gennaio 2018
alcune prestazioni a pagamento
Tariffario INAS
in vigore dal 2020


www.edizionilavoro.it

14/05/2021 17:50:04

comunicati

Discriminazioni di genere, Cgil Cisl Uil e Acli in piazza per il Ddl Zan

"Anche il mondo del lavoro ha bisogno di questo passo avanti. La legge va approvata senza modifiche"

Anche Cgil Cisl Uil e Acli del Trentino saranno in piazza domani pomeriggio, 15 maggio, a fianco delle associazioni, movimenti e società civile per chiedere l’approvazione, senza modifiche, del disegno di legge Zan contro le discriminazioni di genere. “Troppo tempo è stato impiegato in futili discussioni, la nostra società ha bisogno di compiere questo importante passo in avanti nella tutela dei diritti di tutti e tutte e contro le discriminazioni e le forme di violenza legate agli orientamenti sessuali – sostengono sindacati e Acli -. E’ una legge che serve alla comunità e serve anche al mondo del lavoro, non immune purtroppo da atteggiamenti discriminatori di questo tipo. E’ tempo di approvare il Ddl Zan ed è necessario farlo senza modificare ulteriormente il testo normativo, che rappresenta un punto di equilibrio non ulteriormente negoziabile”. Ogni modifica, infatti, sarebbe al ribasso oltre al fatto che metterebbe la parola fine alla possibilità di approvare il provvedimento entro al fine della legislatura.

La proposta va quindi approvata senza se e senza ma e – soprattutto – senza modifiche: chi sostiene che il tema del contrasto alla violenza sia un tema divisivo è fuori strada. Non il tema del contrasto alle violenze di genere non può essere un tema di parte, né si può prestare ad assurde strumentalizzazioni. Molti Paesi Europei si sono già dotati di una norma simile ed è giunto il momento che anche l’Italia compia questo passo.

Cgil Cisl Uil e Acli sottolineano infine che accanto alla legge bisogna favorire un cambiamento culturale, a cominciare dalle generazioni più giovani spesso vittime o attori di violenze di genere. In tal senso le tre confederazioni stigmatizzano ancora una volta la decisione della Giunta di sospendere i corsi sull’educazione di genere nelle scuole e chiedono che si lavori al loro ripristino già dal prossimo anno scolastico.

 

Trento, 14 maggio 2021



In evidenza

CONVEGNO FNP
FAMIGLIA SANDWICH: TRA NONNI, FIGLI, NIPOTI


Visualizza programma


INAS CISL e FNP CISL
"Insieme ogni giorno"



Il Manifesto della CISL per la Nuova Europa unita e solidale


scarica il volantino in pdf


CUNEO FISCALE


Visualizza volantino




DOVE SIAMO



via Degasperi, 61
38123 Trento (TN)
tel. 0461 215111
fax 0461 237458

Scrivici: contatti


Visualizza CISL DEL TRENTINO in una mappa di dimensioni maggiori